#SaveMartinus - Riapriamo la chiesa di San Martino
Donation protected
Ciao a tutti, siamo l'APS Martinus di Bari, collettivo di associazioni e privati specializzati nella ricerca storica, restauro architettonico e promozione del territorio. Ci siamo uniti nel 2022 con il sogno e l'obiettivo di poter restituire alla comunità la millenaria ex chiesa di San Martino situata nel cuore di Bari Vecchia e abbandonata da oltre 60 anni.
La chiesa di San Martino è uno dei luoghi storici e religiosi più antichi della città, la sua costruzione risalirebbe infatti al IX – X secolo d.C., durante la dominazione bizantina di Bari. Sui resti dei muri perimetrali dell’originaria cappella, probabilmente distrutta in epoca medievale, venne innalzata l’attuale struttura, inglobata infine nell’attuale palazzo Bianchi Dottula che ancora la custodisce.
San Martino continuerà a svolgere le funzioni religiose fino ad essere definitivamente chiusa al pubblico negli anni ‘50 del ‘900 inaugurando un lungo periodo di oblio. Un decennio dopo però, durante alcuni interventi di consolidamento, venne aperto un profondo varco nella navata che riportò alla luce i sorprendenti affreschi, tombe decorate e i resti murari dell’antico tempio bizantino.
Da allora però la chiesa è caduta nel dimenticatoio lasciando secoli di storia sepolti sotto la polvere. Nel 2022, grazie alla disponibilità della famiglia Mitolo, proprietaria dell'edificio ha avuto inizio il progetto di studio e rifunzionalizzazione della chiesa.
Nasce così la nostra campagna di crowfunding:
#SAVEMARTINUS - Riapriamo l'ex chiesa di San Martino
Il contributo che chiediamo servirà a:
- Proseguire gli scavi archeologici per portare alla luce gli ulteriori resti dell'originaria chiesa,
- Consolidare e restaurare i preziosi elementi artistici presenti nella chiesa,
- Mettere in sicurezza gli ambienti, consolidare le strutture e rendere fruibili gli spazi al pubblico per attività culturali,
- Realizzare incontri di promozione e pubblicazioni del progetto
Obiettivo finale è far diventare la chiesa un centro di produzione culturale aperto a tutti, piccolo polo museale, spazio per esposizioni e convegni, ma anche sede di performance teatrali, musicali ed artistiche e di programmazione partecipata per le associazioni del territorio col rinnovato nome di Martinus spazio arte tempo
Desideriamo che il nostro progetto di riscoperta e recupero di questo unico bene storico sia il più aperto possibile alla collaborazione e supporto di tutti. Soltanto unendo le forze possiamo restituire restituire alla comunità uno spazio identitario della sua millenaria storia culturale, dove promuovere la tutela del patrimonio e far crescere l’individuo e la collettività!
Tanti giornali e blog hanno già parlato del nostro progetto così come sono tanti gli amici e sostenitori che volontariamente ci stanno aiutando in questo ambizioso progetto. Insieme siamo certi di poter raggiungere il nostro obiettivo!
Grazie!
Contatti:
Fb. e [email redacted]zioartetempo
web. www.martinusaps.it
Organizer

APS Martinus
Organizer
Bari, PU